Catalogo mostre
Allestimento Olivetti Palazzo Arese Borromeo
© Simone Furiosi
Design & Moda

Olivetti. Storie da una collezione

In occasione della Milano Design Week, la mostra celebra i novant’anni dell’azienda Olivetti, esponendo alcuni dei materiali raccolti e descritti nel volume Olivetti. Storie da una collezione, curato da Sergio Polano e da Alessandro Santero e pubblicato a gennaio 2024 da Ronzani Editore: oltre a modelli delle celebri macchine per scrivere, sono esposti progetti, disegni, brochure, manifesti, libri aziendali, libretti d’istruzione e cataloghi che testimoniano quanto l’azienda ha fatto anche nell’ambito della comunicazione del prodotto e della grafica.

Nelle sale affrescate di Palazzo Arese Borromeo, gli oggetti in esposizione sono collocati all’interno di teche espositive di colore bianco: dalla copertina di Bruno Munari per il libro 25 anni Olivetti del 1933 (primo esempio di grafica aziendale all’avanguardia in Italia) alle fotografie di Ugo Mulas, Aldo Ballo, Marco Zanuso e Fulvio Roiter per il volume Olivetti 1908-1958, la mostra racconta la storia di un’azienda che ha sempre intrattenuto un rapporto speciale con il mondo dell’arte. In una delle stanze, quattro macchine da scrivere, accessoriate di fogli bianchi, sono disposte su un “tavolo esperienziale” ideato da Stilfibra by STL Design e Tecnologia, corredato da sedie ecologiche, prodotte con materiali sostenibili (fibra vegetale di scarto e plastica riciclata da filiera controllata 100% italiana), utile a permettere ai visitatori di sperimentare i prodotti Olivetti in un nostalgico ritorno al passato.

Immagine di anteprima: dettaglio da copertina del volume Olivetti. Storie da una collezione, a cura di Sergio Polano e Alessandro Santero, Ronzani Editore, 2024. © Ronzani Editore.

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

Design & Moda

Walter Albini

23 marzo 2024
22 settembre 2024
Museo del Tessuto
Prato
Design & Moda

Ballo&Ballo

14 giugno 2024
3 novembre 2024
Castello Sforzesco
Milano
Design & Moda

Armando Testa

20 aprile 2024
15 settembre 2024
Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia