Catalogo mostre
veduta della mostra, sezione "La Seconda guerra mondiale vista da Rio de janeiro"
Veduta della mostra. © Matteo De Fina. Courtesy Peggy Guggenheim Collection
Arte Contemporanea

Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

La Collezione Peggy Guggenheim dedica un’ampia retrospettiva a Maria Helena Vieira da Silva, una delle voci più originali dell’arte del Novecento. A cura di Flavia Frigeri, la mostra riunisce circa 70 opere, provenienti da importanti musei e collezioni internazionali, tra cui il Centre Pompidou, il MoMA di New York e la Tate Modern di Londra.

Lidea di spazio

L’esposizione offre un viaggio attraverso l’evoluzione del linguaggio visivo dell’artista franco-portoghese, mettendo in luce il suo originale intreccio tra astrazione e figurazione, tra memoria e architettura, tra reale e immaginario. Le tele di Vieira da Silva, caratterizzate da strutture labirintiche e prospettive frammentate, catturano lo sguardo e accompagnano il visitatore in uno spazio pittorico in cui i confini si dissolvono, lasciando affiorare una visione intensamente personale.

Il percorso espositivo

Il percorso espositivo si apre con un omaggio al legame tra Vieira da Silva e il marito Arpad Szenes, attraverso una selezione di ritratti reciproci che raccontano la profonda sintonia artistica e personale della coppia. Si prosegue con una riflessione sullo studio-atelier, inteso come spazio di lavoro e di indagine, fino ad abbracciare i temi del movimento, della danza e del gioco, con opere in cui la scacchiera e i danzatori diventano metafore della vita. Particolarmente intensa la sezione dedicata agli anni dell’esilio in Brasile durante la Seconda guerra mondiale, in cui le tele restituiscono la tensione e il dolore di un’epoca segnata dalla tragedia. Il percorso si conclude con i lavori degli ultimi decenni, segnati da una progressiva rarefazione delle forme e da una riflessione sempre più profonda sull’organizzazione dello spazio. In particolare, l’ultima sala riunisce opere di fasi diverse della carriera di Vieira da Silva, caratterizzate tutte dal colore bianco, il colore preferito dall’artista, che ha avuto un ruolo importante nella sua ricerca artistica.

Immagine di anteprima: Veduta della mostra. © Matteo De Fina: Courtesy Peggy Guggenheim Collection

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

Arte Contemporanea

Natura/Utopia

23 aprile 2024
3 novembre 2024
Palazzo Baldeschi al Corso
Perugia
Arte

de bello

16 aprile 2025
12 ottobre 2025
gres art 671
Bergamo
Arte Contemporanea

Louise Bourgeois

21 giugno 2024
15 settembre 2024
Galleria Borghese; Accademia di Francia - Villa Medici
Roma