Catalogo mostre
Allestimento Ukiyoe Roma, riproduzioni ukiyoe
© Ugo Salerno
Arte

Il mondo fluttuante – Ukiyoe. Visioni dal Giappone

La mostra racconta con 150 opere la storia dell’ukiyo-e (traducibile letteralmente con “immagini del mondo fluttuante”), genere pittorico importato in Giappone dalla Cina durante l’epoca Edo (1603-1868). L’esposizione attraversa l’intera vicenda dell’ukiyo-e, dalle prime scuole secentesche fino alla prima metà dell’Ottocento con maestri del calibro di Katsushika Hokusai e di Keisai Eisen, e si conclude con il racconto dei rapporti intrattenuti tra Regno d’Italia e Giappone nella seconda metà dell’Ottocento.

Nel percorso espositivo sono illustrati tutti gli aspetti culturali, estetici, artistici, sociali, politici ed economici del Giappone nel periodo Edo: in primo luogo, la rappresentazione della bellezza femminile, con donne intente ad attività artistiche quali la musica; in seguito, le arti performative (danza e teatro kabuki), i quartieri di piacere e il mondo dell’intrattenimento; nella sezione dedicata alle raffigurazioni paesaggistiche, spicca la celebre Grande Onda di Kanagawa di Katsushika Hokusai, scelta come immagine della mostra; infine, si racconta di Vincenzo Ragusa e di Edoardo Chiassone, figure chiave nella storia dei rapporti tra Italia e Giappone. In accompagnamento alle opere sono state collocate numerose riproduzioni di ukiyo-e, che richiamano nella forma i supporti tipici del genere pittorico (rotoli da appendere e da srotolare tra le mani e paraventi di grande formato); d’altra parte, nell’allestimento predominano tonalità di rosso, di blu e di verde menta.

Immagine di anteprima: Katsushika Hokusai, La grande onda presso la costa di Kanagawa, dalla serie Trentasei vedute del monte Fuji
1830-1832 ca., Silografia policroma, 26×37,6 cm.
© Courtesy of Museo d’Arte Orientale E. Chiossone

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

20 giugno 2024
6 ottobre 2024
Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale
Urbino
5 ottobre 2024
16 febbraio 2025
Mudec
Milano
Arte

Caravaggio

23 novembre 2024
23 febbraio 2025
Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
Roma