Catalogo mostre
Veduta della mostra
Veduta della mostra. © Marco Giuliarelli
Arte

Fratello Sole, Sorella Luna. La natura nell’arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot

La mostra allestita presso la Galleria Nazionale dell’Umbria, inserita nel calendario ufficiale del Giubileo 2025, vuole celebrare l’ottavo centenario del Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi. Un viaggio attraverso oltre 80 capolavori che raccontano l’evoluzione del rapporto tra uomo e natura nell’arte occidentale, dal XIII al XIX secolo.

Prestiti dal Louvre, dal Rijksmuseum, dal Mauritshuis, dai Musei Vaticani e dai maggiori musei italiani restituiscono una narrazione intensa e sfaccettata, che attraversa secoli e stili: dai disegni di Pisanello agli studi sul volo di Leonardo, dalle visioni gotiche di Jan van Eyck alla pittura di paesaggio di Corot, passando per Paolo UccelloPiero della FrancescaLottoBrueghel il VecchioDürerAnnibale CarracciPiranesi e molti altri.

Il percorso espositivo

Il percorso si articola in cinque sezioni tematiche: dalla Natura come madre generosa, alla Natura impossibile e ideale del sogno, fino alla Natura come spazio dell’uomo, luogo di conoscenza e misura; dalla Natura mirabile, oggetto di studio scientifico, alla Natura incombente, potente e spettacolare. Ogni sezione intreccia arte, filosofia, scienza, religione e punta, come il Cantico, a ricucire il rapporto tra uomo e ambiente.

La sala immersiva

La mostra inaugura anche la sala immersiva del museo, dove le nuove tecnologie guidano il visitatore in una lettura emozionante del Cantico francescano, rivelando legami nascosti tra parola e immagine, alla scoperta dei dettagli delle opere d’arte.

Un’esposizione unica, che celebra l’arte come forma di dialogo con il Creato e invita a guardare alla natura con occhi nuovi: quelli della meraviglia, della responsabilità e della gratitudine.

Immagine di anteprima: Dosso Dossi, Melissa, 1518 ca., Roma, Galleria Borghese

© Design People Soc. Coop.

Altre mostre

19 ottobre 2024
2 marzo 2025
Musei Reali di Torino
Torino
1 maggio 2025
27 luglio 2025
Belvedere della Reggia di Monza
Monza
14 settembre 2024
15 dicembre 2024
Fondazione Magnani-Rocca
Mamiano di Traversetolo