Cristina Mittermeier. La grande saggezza

Allestimento Mittermeier Torino, foto subacquee

Intesa Sanpaolo e le Gallerie d’Italia di Torino ospitano la prima retrospettiva in Europa dedicata a Cristina Mittermeier, collaboratrice di National Geographic e pioniera della Conservation Photography, un genere fotografico che non si limita a immortalare le bellezze naturali del nostro pianeta, ma altresì sensibilizza lo spettatore alla salvaguardia dell’ambiente, invitandolo ad agire in merito. […]

Philippe Halsman. Lampo di genio

Halsman Milano allestimento

La mostra ripercorre la carriera di Philippe Halsman attraverso 100 fotografie di vario formato, provenienti dall’Archivio Halsman di New York. Alcuni video e materiali contribuiscono a raccontare uno dei massimi fotografi-ritrattisti del Novecento, capace di cogliere l’anima dei propri soggetti, rappresentandola con “lampi di genio” e di ironia. In mostra sono esposte alcune copie della […]

Mario Testino. A Beautiful World

Allestimento Testino Palazzo Bonaparte

La mostra presenta circa 70 fotografie di grande formato, scattate nel corso degli ultimi sette anni durante i viaggi di Mario Testino in circa trenta paesi. Secondo le stesse parole del fotografo, l’allontanamento dal mondo della moda è soltanto parziale, in quanto la ricerca di “A Beautiful World” è focalizzata sugli abiti e sui costumi […]

Franco Fontana. Colore

Allestimento mostra Fontana. Colore, ph Alberto Mancini

In occasione del VII Brescia Photo Festival, l’esposizione celebra il novantesimo compleanno di Franco Fontana, raccogliendo 122 opere del fotografo, realizzate tra il 1961 e il 2017. Tema centrale della mostra è l’assoluto protagonismo del colore nella poetica dell’artista modenese: luce e gamma cromatica definiscono spazi, architetture, storie e vita. Il percorso espositivo è suddiviso […]

Martin Parr. Short and Sweet

allestimento mostra Martin Parr Mudec Milano

La mostra “Short & Sweet”, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano – Cultura, presenta oltre 60 scatti, scelti e selezionati da Martin Parr, accompagnati da elementi installativi e wall paper, con l’intento di ripercorrere la sua lunga carriera. Attraverso i progetti più noti si mette in […]

Mimmo Jodice. Senza tempo

Allestimento Mimmo Jodice Firenze

Fondazione CR Firenze prosegue la collaborazione con Intesa Sanpaolo, portando a Villa Bardi la seconda tappa del progetto “La Grande Fotografia Italiana” di Gallerie d’Italia, curato da Roberto Koch: 80 scatti, realizzati tra il 1964 e il 2011, raccontano il fotografo napoletano Mimmo Jodice e il suo bianco e nero “senza tempo”. Rispetto alla precedente […]

Luigi Ghirri. Rosso Ferrari

Allestimento Project Room

In occasione di Exposed – Torino Foto Festival, il Museo dell’Automobile di Torino continua la visione interdisciplinare promossa dalla direttrice Lorenza Bravetta, cofondatrice con Francesco Zanot di Camera – Centro Italiano per la Fotografia e sua prima direttrice: nella nuova Project Room del Museo, una Ferrari F40 del 1990, in prestito dalla Fondazione Gino Macaluso […]

Robert Capa Gerda Taro: la fotografia, l’amore, la guerra

Veduta della mostra fotografica

Oltre 120 fotografie in mostra a Torino presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia raccontano il rapporto professionale e affettivo fra Robert Capa e Gerda Taro, interrottosi con la morte della fotografa in Spagna nel 1937. Fuggita dalla Germania nazista lei, emigrato dall’Ungheria lui, Gerta Pohorylle ed Endre – poi francesizzato André – Friedmann […]

Brassaï. L’occhio di Parigi

Allestimento Brassai Milano

La mostra presenta oltre 200 fotografie in bianco e nero, affiancate da sculture, documenti e oggetti appartenuti a Brassaï, artista ungherese naturalizzato francese: i suoi scatti raccontano la realtà di Parigi intorno agli anni Trenta, dai quartieri operai ai grandi monumenti simbolo, dalla moda ai ritratti degli amici artisti (Picasso, Dalì, Jacques Prévert, Samuel Beckett, […]

Juergen Teller, i need to live

foto allestimento della mostra "Juergen Teller, i need to live", Triennale di Milano

L’esposizione, che è stata presentata al Grand Palais Éphémère di Parigi dal 16 dicembre 2023 al 9 gennaio 2024, è la più ampia retrospettiva mai realizzata del lavoro del fotografo tedesco e attraversa la sua produzione creativa, dalla prima metà degli anni Novanta a oggi. Juergen Teller è considerato uno dei nomi di riferimento di […]