Architetture temporanee
Per festeggiare i 25 anni del progetto è stata chiamata dalle Serpentine Galleries di Londra l’architetto bengalese impegnata con il suo studio a rispettare sostenibilità, contesto culturale e storico e attenta al sociale e ai cambiamenti climatici. Contemporaneità e tradizione dialogano all’interno di uno spazio flessibile.
Uno showroom temporaneo disegnato da Paolo Cesaretti con la collaborazione di It’s Enough, volto a evidenziare la versatilità di impiego di una nuova lastra in gres porcellanato prodotta da Kale.
La piazza storica italiana, simbolo di socialità e comunità, è al centro del progetto di Stefano Boeri Interiors per il Padiglione dell’Italia, ospite d’onore alla settantaseiesima edizione della Fiera del libro di Francoforte che si svolgerà dal 16 al 20 ottobre 2024.
Il progetto dello studio Coldefy e di CRA-Carlo Ratti Associati è concepito come un "theatrum naturae" che presenta le variazioni del ricco paesaggio francese come parte di un percorso narrativo ad anello. Vuole ispirare nuovi intrecci tra gli esseri umani e altre forme di vita all’interno delle città.